• HOME
  • ATTIVITA
  • CHI SONO
  • CORSI SUB
    • Per chi inizia
    • Corsi tecnici TDI
      • Nitrox
      • Advanced Nitrox
      • Decompression
      • Extended Range
      • Trimix
    • Corsi speleosub
      • Cavern Diver
      • Intro to Cave
      • Full Cave
    • Immersioni tecniche
    • Diventa professionista
  • CONTATTi
  • ARCHIVIO
    • Incidenti - Prevenzione speleosub
    • Gorgazzo Esercitazione CNSAS 2018
    • Esplorazioni e Spedizioni
    • Divulgazione
    • Relitti, grotte, tombant e secche (Puglia)
    • Relitti, tombant e secche (Liguria e Francia)
    • Schede sifoni Piemonte
    • Schede sifoni Veneto
    • Sardegna: grotte e sifoni
    • Schede sifoni Puglia
    • Schede sifoni Francia
    • Messico - Yucatan
  • PHOTOGALLERY
    • Palau 2020
    • LInosa e Lampedusa
    • Orso Ponte di Nava - le gallerie fossili 2019
    • Palinuro - 2019
    • Laguna Truk - 2019
    • Terre di confine 2018
    • Nosy Be 2018
    • Madagascar 2018
    • Promontorio di Portofino
    • lsola di Ponza 2018
    • Isole Seychelles 2017
    • Lampedusa 2016
    • Les tombants de Cap Martin 2016
    • Altare: magia di corallo
    • Nave Romana 2 - sett.2015
    • Ustica 2015
    • Ponza 2015
    • Haven - 2015
    • Relitto Tyfhis - aprile 2015
    • Patagonia 2015
    • Baia di Villefranche dicembre 2014
    • Haven 12-12-2014
    • Relitti di Villasimius (Sardegna sett. 2014)
    • Papua - Nuova Guinea 2/2014
    • BR20 - luglio 2014
    • Relitto Tyflys - giugno 2014
    • Haven maggio 2014
    • Patagonia cilena nov2013
    • Portofino 24-8-13
    • Orrido S.Anna 2012-2013
    • San Guglielmo - 8/ 2013
    • Haven - luglio 2013
    • Tremiti - giugno 2013
    • Lago Ceretto 2013
    • Marettimo 2013 (Trapani -IT)
    • Gallinara marzo 2013
    • Portofino gennaio 2013
    • Grotta di Bossea nov. 2012
    • Rio Torretta luglio 2012
    • Menton - agosto 2012
    • Haven giugno 2012
    • Elefante Bianco feb.2012
    • Caudano novembre 2011
    • Lot - 2011
    • Riomartino - 2011
    • Haven 2 ottobre 2011
    • Rio Torretta - 2011
    • Villasimius (Sardegna) - 2011
    • Indonesia 2011
    • Su Gologone (Sardegna)2010
    • Lot - 2010
    • Galapagos - 2010
    • Thailandia - 2009
    • Filippine 2009
    • Dahab - 2008
    • Grotte e dintorni
  • PUBBLICAZIONI PERSONALI
    • Amici
  • HOME
  • ATTIVITA
  • CHI SONO
  • CORSI SUB
    • Per chi inizia
    • Corsi tecnici TDI
      • Nitrox
      • Advanced Nitrox
      • Decompression
      • Extended Range
      • Trimix
    • Corsi speleosub
      • Cavern Diver
      • Intro to Cave
      • Full Cave
    • Immersioni tecniche
    • Diventa professionista
  • CONTATTi
  • ARCHIVIO
    • Incidenti - Prevenzione speleosub
    • Gorgazzo Esercitazione CNSAS 2018
    • Esplorazioni e Spedizioni
    • Divulgazione
    • Relitti, grotte, tombant e secche (Puglia)
    • Relitti, tombant e secche (Liguria e Francia)
    • Schede sifoni Piemonte
    • Schede sifoni Veneto
    • Sardegna: grotte e sifoni
    • Schede sifoni Puglia
    • Schede sifoni Francia
    • Messico - Yucatan
  • PHOTOGALLERY
    • Palau 2020
    • LInosa e Lampedusa
    • Orso Ponte di Nava - le gallerie fossili 2019
    • Palinuro - 2019
    • Laguna Truk - 2019
    • Terre di confine 2018
    • Nosy Be 2018
    • Madagascar 2018
    • Promontorio di Portofino
    • lsola di Ponza 2018
    • Isole Seychelles 2017
    • Lampedusa 2016
    • Les tombants de Cap Martin 2016
    • Altare: magia di corallo
    • Nave Romana 2 - sett.2015
    • Ustica 2015
    • Ponza 2015
    • Haven - 2015
    • Relitto Tyfhis - aprile 2015
    • Patagonia 2015
    • Baia di Villefranche dicembre 2014
    • Haven 12-12-2014
    • Relitti di Villasimius (Sardegna sett. 2014)
    • Papua - Nuova Guinea 2/2014
    • BR20 - luglio 2014
    • Relitto Tyflys - giugno 2014
    • Haven maggio 2014
    • Patagonia cilena nov2013
    • Portofino 24-8-13
    • Orrido S.Anna 2012-2013
    • San Guglielmo - 8/ 2013
    • Haven - luglio 2013
    • Tremiti - giugno 2013
    • Lago Ceretto 2013
    • Marettimo 2013 (Trapani -IT)
    • Gallinara marzo 2013
    • Portofino gennaio 2013
    • Grotta di Bossea nov. 2012
    • Rio Torretta luglio 2012
    • Menton - agosto 2012
    • Haven giugno 2012
    • Elefante Bianco feb.2012
    • Caudano novembre 2011
    • Lot - 2011
    • Riomartino - 2011
    • Haven 2 ottobre 2011
    • Rio Torretta - 2011
    • Villasimius (Sardegna) - 2011
    • Indonesia 2011
    • Su Gologone (Sardegna)2010
    • Lot - 2010
    • Galapagos - 2010
    • Thailandia - 2009
    • Filippine 2009
    • Dahab - 2008
    • Grotte e dintorni
  • PUBBLICAZIONI PERSONALI
    • Amici
IMMERSIONI TECNICHE SPELEOLOGIA SUBACQUEA  SPEDIZIONI

Sulla rivista del CAI Uget Notizie di Luglio è uscita la recensione del libro "Terre di Confine". Marziano Di Maio tratteggia alcuni dei punti significativi dell'opera di Attilio Eusebio

DRAGONERA STORY

Nel 1968 durante l'esplorazione del sifone della grotta della Dragonere (Roaschia - Piemonte) due speleosub rimasero bloccati al di là del sifone per una notte intera. Al mattino tra l'incredulità generale riemersero sani e salvi. La storia viene raccontata nel docufilm di Simone Baglietto in maniera magistrale, intervistando i personaggi dell'epoca, gli studiosi del sistema e gli speleosub attuali che stanno conducendo, in collaborazione con il Comune di Roaschia, ulteriori esplorazioni. Un filmato carico di suspense, destinato a amatori e esperti del settore. Interessante anche la ricostruzione dell'incidente con attrezzature dell'epoca.

LOOKING BACK ON INNOVATING DECOMPRESSION PROTOCOLS TO EXPEDITE WATER EXITS di  Bret Gilliam

https://www.tdisdi.com/looking-back-on-innovating-decompression-protocols/

Download
bret gilliam2 maids.pdf
Documento Adobe Acrobat 2.1 MB
Download

TERRE DI CONFINE - Storie di speleologia e speleosubacquea - 130 pagine di storia e avventura

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi